domenica 30 marzo 2008

Leggere Parole


Se ognuno di noi

è un libro tra i tanti

non siamo che pillole d'inchiostro

racchiuse tra note e pagine


Calvino e Perec,

racconti e memorie

non siamo che storie dentro storie

più grandi e più piccole di noi


E adesso che vai

separi i volumi

la carta che scivola in cartoni

e scivola insieme a te


Ma io volevo dirti

non mi importa non importa

quello che mi prendi, quello che mi lascerai

solo le parole nostre non rubarle mai


Sai meglio di me

che siamo intricati

capitoli lunghi e complicati

lasciati sul dorso a testa in giù


Mi sfoglierai mai

pensandoci ancora

tra i segni di una matita nuova

nei libri che resteranno a te



Ma io volevo dirti

non mi importa non importa

quello che mi prendi quello che mi lascerai

solo le parole nostre non rubarle mai

solo le parole nostre

solo le parole nostre non rubarle mai



Perturbazione

venerdì 28 marzo 2008

FANCULO!

Io mi chiedo: cosa c'è di sbagliato in me, che non riesco a guidare una cazzutissima macchina, mentre pure le vecchie di 80 anni si pigliano la loro patente e io nn sn neanke in grado di fare uno stramaledetto parcheggio in retromarcia e a guidare un cazz d volante e girarlo a destra o a sinistra senza farmi insolentare??????
se qualcuno me lo spiegasse glieen sarei veramente grata!!!!!!!!!

cristodio.

e qualcun altro per favore dovrebbe avere la decenza di dirmi come mai l'istruttore prima mi grida di tutto d più e poi mi dice pure con con quella faccia da cazzo di bradipo(no anzi, il bradipo è mille volte più intelligente di lui) con sorpresa che nn capisce perchè nn sono tranquilla.
............................................................
AHAHHAAHAHAAHAHHAHAHAAHHAAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAAHAHAHHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHA.
tesoro??!! ma ci senti??? o meglio, ma ti vedi???? se vuoi mi porto via una telecamera e ti riprendo così ti rendi conto ke l'istruttore di guida tu nn puoi farlo perchè metti panico a chiunque!!!
cos'è, devo farmi buddhista e fare corsi ohm per stare piu tranquilla perchè ho un cretino emerito che la cosa che sa fare meglio è urlare e fare ragionamenti sull'arte ke nn stanno in piedi??????
certo che si! però i soldi me li da lui!!!

ma vaffanculo, va.
VAFFANCULO!!! E LA MIA PATENTE TE LA PUOI FICCARE IN QUEL POSTO!!

domenica 9 marzo 2008

Fulmini a ciel sereno

SANGUE. LA MORTE NON ESISTE

domenica 2 marzo 2008

Une vraie idiot


Eh già. una vera idiota. si, sono davvero idiota. sono ingenua, "mi faccio i film", cado ogni volta o ogna volta mi rialzo. a fatica, facendo gli stessi errori, ripetendoli a più non posso.

se non ci sono, mi faccio. senza alcun dubbio.

complimentoni, lavì! vincerai il premio nobel della stupidità e dell'ingenuità fatta persona.

delusa? si! al massimo!

da 1 a 10, mi sento una vera cretina al 20.

avanti così, si farà carriera.


e il tetto? riflettere zero.

e gli scherzi bastardi e di cattivo gusto? a mille. e ci casco sempre.

e quindi? bah, nulla. graffiamoci pure, spezziamoci le ossa, sbattiamo la testa contro il muro.

eccomi immessa all'interno dello stupendo circolo vizioso.


Già. si sta davvero da dio.


non bestemmio. è inutile.

non mi dico "sarà utile e t servirà di lezione per la prossima volta". è inutile. a che serve? sempre gli stessi errori.

fantastico. fammerdastico.

martedì 19 febbraio 2008

C.C. caos calmo


Ci sono volte in cui una sola frase ti colpisce. arriva come una freccia, più veloce della luce, e ti trafigge. in quei pochi nanosecondi comprendi mille cose, mille motivazioni di mille tue reazioni di fronte a determinati eventi che ci sono stati e che ci saranno, nel corso della tua vita.

FRASE: "Non tenere in vita i morti con la rabbia. Non è stata colpa tua"


Ci sono volte in cui la visione di una immagine, anche la più banale, può costringerti ad avere voglia di pensare. ad avere voglia di ricordare, di rivivere momenti che hai sempre voluto accantonare, sotterrare. e sopra, metterci chili di fogli, pile di oggetti, un autentico mausoleo. tutto perfettamente inutile. una persona un giorno mi ha detto " vedi, la gente reagisce al lutto in mille modi diversi. c'è chi trasforma in un mausoleo la camera della persona che sen'è andata, c'è chi "ci ride sopra" e fa d tutto per dimenticare come se fosse un brutto sogno, c'è chi sta ore e ore ad annusare gli indumenti indossati dalla persona morta, e c'è chi dà via tutte le sue cose, tutto ciò che è appartenuto a quella persona".

2 sere fa ero a milano e al cinema stavamo aspettando in sala d'attesa che iniziasse la proiezione del film. era appena finito "caos calmo" e ne sono uscite, oltre al resto della gente, 3 persone: una signora sulla quarantina, con i genitori anziani. la moglie era molto magra, minuta ma con un non so che di giovanile. lui, era messo male. camminava a stento, tutto tremolante, neppure in grado di mettersi il cappotto. Non so come mai, ma mi è tornato alla mente mio nonno. il come mai, nn so spiegarmelo. in effetti mio nonno ne dimostrava molti meno di anni rispetto a quanti ne aveva. anche quand'è morto. il mio viso si è velato di una tristezza enorme. ho pensato che fortunatamente lui non era così come quel signore, e che comunque ha vissuto una vita bellissima nonostante gli enormi problemi di salute che aveva. e che è stato un bene che se ne sia andato lasciando di sè la sua solita immagine, quella del nonno affettuoso che non si è mai arrabbiato nemmeno una volta, sempre comprensivo e sempre simpatico e burlone.

Ci sono momenti in cui arrivo a casa d mia nonna, arrivo in cucina e mi suona quasi automatico chiedermi "ma dov'è il nonno? perchè non è seduto su quella sedia, al suo solito posto?". è stato talmente presente nella mia vita, che praticamente non mi sembra vero che nn ci sia più.

l'immagine di un uomo seduto su una panchina. quell'immagine che ho visto e ho fissato finké le lacrime nn hanno terminato di sgorgare, fino a che nn ci siamo alzate per andare nella sala dove proiettavano il film che dovevamo andare a vedere, mi è sembrata triste. anzi, mi ha reso triste. quello che non ho compreso, è come mai ho collegato mio nonno a quell'uomo sulla panchina. forse sono stati 2 momenti che di botto si sono susseguiti uno dopo l'altro, e il collegamento è stato automatico. forse ho semplicemente ancora il pensiero fisso che chi se ne va, resta più solo, di sicuro ancora di più rispetto a quand'era in vita.


Molte, troppe volte i pensieri fanno male. specialmente quelli fissi. se sono fissi, diventano difficilissimi da cancellare. perchè? beh, perchè tornano in mente ogni volta che vogliono.

sabato 12 gennaio 2008

Test

1. Cos'hai fatto nel 2007 che non avevi mai fatto?
mi sono presa la briga di farmi finalmente questa diavoleria di patente e mi sono riscoperta come "scrittrice"



2. Hai mantenuto i buoni propositi fatti l'anno scorso, e ne hai nuovi per il 2008? dunque, i miei buoni propositi sono sempre gli stessi tutti gli anni, e come tutti gli anni ne mantengo uno tra mille, e pure a metà.. comunque ce n'è uno, per il nuovo anno, che spero e ci tengo davvero a mantenere fino in fondo: aprire il mio cuore agli altri. Mi sono resa conto che in realtà sono sempre stata un riccio. ma ora non ho motivo di esserlo, xke le persone che desidero che mi vogliano bene, ci sono e mi sono vicine. tanto vale non fare l'idiota e mostrare a me stessa prima di tutto, le mie qualità. spero di poter tornare ad ascoltare gli altri, come lo facevo anni fa.


3. C'è stata qualche nascita tra le persone a te vicine? no




4. C'è stata qualche morte tra le persone a te vicine? purtroppo si.



5. Quali nazioni hai visitato? Nessuna, al momento. ma mi piacerebbe davvero tornare in francia.



6. Cosa vorresti avere nel 2008 che ti è mancato nel 2007? qualcosa che non mi è mancato solo nel 2007, ma per tutti gli altri anni (se non contiamo i primi 5 anni d vita): fiducia in me stessa e conseguente voglia di dare e d' imparare di più, in tutti i campi. soprattutto quello artistico, che mi riguarda da vicino.




7. Quale data del 2007 rimarrà nella tua memoria? il 31 dicembre 2007. il capodanno più bello della mia vita, e il primo capodanno che mi sono organizzata per bene con Anna! che macello!!!
l'altra data è più triste, ma va ugualmente scritta perchè ha segnato tutti, compresa me: 4 dicembre 2007, il giorno in cui è morto mio nonno.



8. Qual è stato il tuo più grande risultato di quest'anno? beh, ho avuto grandi risultati un po' dappertutto... credo che il fatto di andare ad abitare assieme a persone che non conoscevo mi abbia fatto maturare molto. se così non fosse stato, certi casini che sono accaduti non avrei saputo in che modo gestirmeli. perciò sono fiera di me per il mio buon olio di gomito!



9. Qual è stato il tuo più grande fallimento? Fortunatamente non ci sono stati fallimenti quest'anno. ci sono stati dispiaceri, disgrazie, ci sono stati momenti abbastanza bui, ma tutti avevano un loro senso e una loro motivazione. forse ho fallito nei confronti d me stessa, perchè ancora troppe volte mi faccio trattare di merda da persone che non hanno alcun tipo di diritto su di me. ma, del resto, a forza di cadere, rialzarmi e continuare di nuovo a cadere, la lezione prima o poi l'imparerò, no?!



10. Hai avuto malattie o incidenti? no, no.




11. Qual è stato il tuo miglior acquisto? La mia valigia!!!:D:D ahahhahahhah è quasi più grande di me e in vaporetto mi fa pure gli sgambetti, ma è mitica e capientissima!




12. Quale avvenimento ha meritato d'essere celebrato? A casa di Anna e Federica c'è sempre qualcosa da celebrare!!
non a caso, sono sempre costantemente loro ospite. ormai io, la rete e il materasso ci conosciamo fin troppo bene!!



13. Quale avvenimento ti ha depresso? La morte di mio nonno, e il ricordare che le persone se ne vanno, chi prima e chi dopo. e che la medicina non è in grado di curare un tumore in un bambino di 7 anni, ma è riesce a far riuscire un intervento al colon in un paziente di 91, di anni. (.............................)



14. Che fine ha fatto il tuo denaro? è stato speso al negozio di tutto a 1 euro, al blockbuster, alla cartoleria vicino all'accademia..



15. Cosa ti ha davvero emozionato? Tutto emoziona. la cosa più stupida, l'avvenimento più triste e quello più divertente. il comportamento più tenero, le parole più dolci, il silenzio più comprensivo, la chiacchierata più salutare. Tutto.



16. Quale canzone ti ricorderà il 2007? Small town boy dei the fire. in realtà l'ho scoperta verso metà dicembre, ma l'ho ascoltata a manetta gli ultimi giorni dle mese, prima di capodanno. Il resto dell'anno è stata una sorta di rispolverata di vecchi gruppi, e una miscela di canzoni miste di gruppi indie-rock. nulla di nuovo sotto il sole


17. Rispetto al 2006, sei: più o meno felice? più o meno grassa? più o meno ricca? molto più felice, un po' meno ricca, più magra(evvai!!), un po' più pensatrice e ponderante.



18. Cosa avresti voluto fare di più? avrei voluto organizzarmi meglio per le vacanze estive, andare a molti più concerti. lo ammetto e me ne vergogno. è da mesi che non vado più a un live. sto già quasi dimenticando come si poga...-.-


19. Cosa avresti voluto fare di meno? pensare. e agire di più. e mettere le cose in chiaro da subito. così facendo mi sarei risparmiata d stare male per niente..e anche di essere delusa.



20. Come hai trascorso il Natale? Più o meno bene. quando qualcuno manca, si sente che la sua presenza non c'è.


21. Con chi passi più tempo al telefono: bah... oramai io e il telefono siamo diventati quasi due estranei.



22. Ti sei innamorato nel 2007? no, o forse si? non lo so! ma non credo...no, no.



23. Quante avventure di una notte nell'ultimo anno? nessuna. tutti troppo impegnati a giocare alla playstation -.-



24. Qual è stato il tuo programma tv preferito? Kebab for Breakfast!!!!! peccato ch'è finito....



25. Odi qualcuno che l'anno scorso non odiavi? mia zia silvia... continuoa sopportarla sempre meno, anche in quei 2 miseri giorni che è a casa. per il resto del mondo, tutto nella norma!XD



26. Qual è stato il più bel libro che hai letto? Il giovane holden. L'ho riscoperto e l'ho adorato e lo adoro tutt'ora!




27. Qual è stata la tua migliore scoperta musicale? I The Fire, i Take That, i Bedouin Soundclash, the Paddingtons, the Gossip, Guided by voices.




28. Cosa hai voluto ed ottenuto? è una domanda a cui non so davvero rispondere



29. Cosa hai voluto e non ottenuto? volevo che mio nonno riuscisse a vivere più anni, ed è morto 3 mesi dopo l'operazione. per fortuna che doveva viverne come minimo 6 di mesi, eh. (.........................)



30. Qual'è stato il film migliore dell'anno? Funeral Party!!!!!!!!! sono davvero morta. morta dalle risate! ma anche stardust mi è piaciuto un sacco!! è il film mio e dell'anna!!XD




31: Meglio il 2007 o il 2006 ? non saprei quale dei 2 sia stato più bello. forse, al di là di perdite e così via, il 2007 è stato il più ricco di avvenimenti.



32. Quale cosa avrebbe reso migliore l'anno? che il governo non avesse rischiato di cadere... e che per una volta tutti si mettessero d'accordo e che noi la finissimo di lamentarci sempre. mica è così facile fare le leggi che vadano bene per tutti!!



33. Come descriveresti il tuo concetto personale di moda per il 2007? non mi è mai fregato nulla di moda e meno moda.. io comunque ho sempre avuto uno stile tutto mio. e ora l'anna s'è fissata che è diventata la mia stylist e personal trainer...maddechè!!!XD



34. La persona che ti è stata più vicina: Anna, Alice, Azzurra, Manu, Monica, Ale... ce ne sono state tante di persone a me vicine,e lo sono ancora. Ma anna credo abbia superato tutti, con la sua megagalattica simpatia! te vojo bene, picciotta!!




35. Quale personalità ti ha affascinato maggiormente? -.- nn ho ben capito la domanda, comunque... quella particolare, con quel poco di follia mischiata ad allegria e saggezza e tanta tanta tranquillità. è ciò a cui aspiro io!


36. Quale tema politico ti ha appassionato maggiormente? Nessuno.. la politica mi sta davvero annoiando. ovviamente le mie idee restano quelle che sono, ma preferisco congelarle in un altro modo e in un altro ambito.


37. Cosa/chi ti è mancato? Mio fratello e mio nonno, moltissimo. qualche ex, qualche volta. e ancora mi mancano amici che sono sempre amici per me, ma che ho perso di vista, con cui ho perso i contatti, ho perso il modo di comunicare che era così bello e sciolto fino a poco tempo fa. Si vede che prima o poi, certe cose non devono finire. finiscono da sè, senza un motivo.



38. Raccontaci una lezione di vita importante avuta dal 2007: non ho lezioni di vita da impartire a nessuno.
posso consigliare, ma sono sempre gli stessi consigli e mi sono stufata di ripeterli in continuazione.
comunque, qualcosa la posso scrivere: Non chiudersi a riccio, aprirsi a chi si ritiene sia persona affidabile o cmq in grado di ascoltare. Evitare di esplodere alla fine. l'esplosione potrebbe essere troppo violenta e tutto si distruggerebbe in un nanosecondo, quindi chiarire le cose da subito. non scappare e poi ritornare come se nulla fosse successo.
pensare prima di agire, prima di aprire bocca , prima di fare qualsiasi cosa. per ora non me ne vengono in mente altre, ma so che tutto ciò che ho citato l'ho provato sulla mia pelle. non sono perciò parole sparate in aria nel vuoto.




39: Come definiresti il 2007: Strano, non molto favorevole, denso di avvenimenti, anno di maturazione di 2° livello.

venerdì 4 gennaio 2008

Ventuno


I don't think it's going

to happen anymore

you took my thoughts from me

now i want nothing more

and did you think you

could just take it all away


i don't think it's happening

this is what i say


leave me alone

cause i found it all

twenty one


so i don't think it's going

to happen anymore

i don't think it's going

to happen anymore



Twenty one


Today



Twenty one





(Alberto, mi manchi tantissimo. Questa canzone è tutta per te, per farti sapere che quaggiù fa tutto schifo, mai io stringo denti e pugni e lotto e mordo per andare avanti.)